loader

Domande frequenti sul tema: Periodo di preavviso

11/12/2024
Domanda: Qual è la differenza tra preavviso per dimissioni e preavviso per il licenziamento e a cosa servono?

Risposta
: Il preavviso per dimissioni deve essere rispettato dal lavoratore quando decide volontariamente di interrompere il rapporto di lavoro (dimissioni). Il rispetto del preavviso permette all’azienda di prepararsi alla cessazione del contratto, riorganizzando il lavoro e le mansioni del dipendente e cercando un sostituto. Per questo motivo, durante il periodo di preavviso è vietato per il dipendente usufruire di ferie, a meno che non siano approvate dal datore di lavoro.

Il preavviso di licenziamento, invece, è il periodo durante il quale il lavoratore, nel caso di cessazione del rapporto da parte dell'azienda (licenziamento), continua a lavorare in azienda. Il preavviso di licenziamento serve a dare al lavoratore il tempo di prepararsi alla fine del contratto e cercare una nuova occupazione.


Domanda: Da cosa dipende la durata del preavviso di dimissioni/licenziamento?

Risposta
: La durata dei preavvisi è regolata dal contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) applicato. In generale, più alta è la qualifica del lavoratore (categoria) e maggiore è l’anzianità di servizio, più lungo sarà il periodo di preavviso. Inoltre, la durata del preavviso può variare tra impiegati e operai o tra contratti a tempo indeterminato e determinato.

Attenzione, il preavviso di dimissioni da parte del lavoratore è spesso più breve rispetto a quello per il licenziamento da parte del datore di lavoro. Inoltre, in alcuni contratti collettivi (ad es. Commercio e Servizi), il preavviso decorre dal 1° o dal 16° giorno del mese.

Alcuni esempi di periodi di preavviso:

Contratto colletivo

categoria

Anzianità fino a 5 anni

Piú di 5 anni

Piú di 10 anni

Commercio e servizi

2. e 3. categoria

20 giorni calendari

30 giorni calendari

45 giorni calendari

Metalmeccanici industria

4., 5., e 5S

1,5 mesi

2 mesi

2,5 mesi

 



Metalmeccanici artigianato

Operai 5. e 6. categoria

20 giorni calendari

25 giorni calendari

30 giorni calendari

Operai 3. e 4. categoria

25 giorni calendari

30 giorni calendari

35 giorni calendari

Impiegati cat. 1 e 2

1,5 mesi

2 mesi

2,5 mesi

Turismo - Pubblici esercizi

2. e 3. cat. (indeterminato)

1 mesi

45 giorni calendari

2 mesi



Domanda: Quali eventi interrompono il periodo di preavviso?

Risposta
: Il preavviso viene interrotto, tra le altre cose, in caso di malattia o infortunio. La lettera di dimissioni può essere inviata durante questo periodo, ma il preavviso inizia solo al termine dell'assenza.


Domanda: Quali sono le conseguenze del mancato rispetto del preavviso di dimissioni o licenziamento?

Risposta
: Se il periodo di preavviso non viene rispettato, sia in caso di dimissione che in caso di licenziamento, la parte non avvisata ha diritto al risarcimento del danno subito. Ad es.: se il dipendente non rispetta il periodo di preavviso, il datore di lavoro ha il diritto di trattenere dalla busta paga dello stesso la parte corrispondente al danno subito come pagamento in compensazione.
Contattaci!
*= campi obbligatori
Richiesta in corso...
News & Circolari
13/03/2025
Comunicazione lavori usuranti e notturni
Dal 2011 il datore di lavoro è tenuto a comunicare alla Direzione Territoriale del Lavoro competente i ...
avanti
13/03/2025
Doveri inerenti alla sicurezza sul lavoro
L’assunzione di lavoratori (nel territorio italiano) comporta, a prescindere dell’attività svolta, il dovere ...
avanti
13/03/2025
Firma del contratto di lavoro
I contratti di lavoro devono essere sempre firmati prima dell'inizio del lavoro . Se il dipendente riesce a ...
avanti
13/03/2025
Aumenti salariali
Dal mese di marzo si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : • Commercio e terziario : ...
avanti
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante