·
+39 0474 572900
·
info@graber-partner.com
it
de
Menu
Imprese
italiane
Imprese
italiane
Servizi & clienti di riferimento
Costituzione d'impresa
Bilanci & contabilità finanziaria
Consulenza fiscale & dichiarazione dei redditi
Consulenza del lavoro & busta paga
Consulenza d'impresa & Controlling
Immobili & Contrattualistica
Imprese internazionali
Imprese internazionali
Servizi & clienti di riferimento
Costituzione società sussidiaria in Italia
Costituzione sede aziendale in Italia
Lavoratori/Datori di lavoro in Italia
Distacco di dipendenti / lavoratori in Italia
Registrazione diretta IVA in Italia
Superamento della soglia di vendita in Italia
Su di noi
network
Su di noi & network
Team
Missione - Filosofia
Network &
cooperazioni
News
circolari
News & circolari
News &
circolari
Articoli &
domande frequenti
Contatti &
dove siamo
Contatti & dove siamo
News & circolari
News & circolari
Vi teniamo aggiornati!
Edilizia – Indennità per lavori speciali disagiati
• 2019
21/03/2019
I contratti collettivi dell’edilizia (industria e artigianato) prevedono un’indennità per lavori disagiati. Ecco le attività più comuni e i supplementi da pagare: Attività Indennità Lavori eseguiti sotto la pioggia o la neve quando continuino oltre ...
avanti
Bonus pubblicità
• 2019
18/03/2019
La legge di Bilancio 2019 ha prorogato il bonus fiscale per la pubblicità. Di seguito sono esposte le diposizioni più importanti. Chi e cosa viene finanziato? Il credito d’imposta può essere richiesto da tutte le società, indipendentemente dalla ...
avanti
Auto con targa straniera
• 2019
25/02/2019
Secondo il Codice della Strada italiano, le persone che risiedono in Italia da oltre 60 giorni non possono guidare veicoli con targhe straniere . Sono previste alcune eccezioni quali, per i dipendenti e i dirigenti di filiali italiane di società ...
avanti
Buoni corrispettivo
• 2019
25/02/2019
Per quanto riguarda l’emissione dei buoni corrispettivo è stata introdotta una nuova disciplina che distingue i buoni monouso da quelli multiuso. Buoni monouso: sono caratterizzati dal fatto che il luogo di fornitura dei beni o di prestazione del ...
avanti
Controllare regolarmente la posta elettronica certificata (PEC)
• 2019
25/02/2019
La PEC (posta elettronica certificata) è sempre più spesso utilizzata in sostituzione della lettera raccomandata. I messaggi in arrivo hanno validità giuridica e le eventuali scadenze decorrono immediatamente , indipendentemente dal fatto che la ...
avanti
Contributi Enasarco 2019 per gli agenti di commercio
25/02/2019
A partire dal 2019 l’aliquota contributiva passa dal 16% al 16,50%, metà della quale è a carico dell’agente di commercio (8,25%) e l’altra metà a carico della ditta preponente (8,25%). I contributi vanno calcolati non solo sulle commissioni ma anche ...
avanti
Certificato penale – lavoro con minorenni
• 2019
19/02/2019
Vi ricordiamo che per i lavoratori che sono a diretto contatto con minorenni , deve essere richiesto, in via telematica, il certificato penale del casellario giudiziale. Quest’ultimo può anche essere richiesto con un atto di delega presso l’agenzia ...
avanti
Apprendistato – nuovi contributi per aziende fino a 9 dipendenti
• 2019
19/02/2019
I contributi per apprendistato sono stati modificati più volte. Ora, con effetto retroattivo dal 2017, sono stati fissati tassi di contribuzione ridotti: 1,5% (1° anno di apprendistato), 3% (2° anno di apprendistato) e 5% (dal 3° anno di ...
avanti
Pagamento importo Aspi in caso di licenziamento
• 2019
19/02/2019
L’importo per l’ASPI in caso di licenziamento è stato aumentato per l’anno 2019 da € 1.486 a € 1.502.
avanti
Comunicazione rappresentante per la sicurezza presso l’Inail
• 2019
19/02/2019
In caso di nomina di un rappresentante per la sicurezza, il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare i dati in via telematica all’Inail i dati dello stesso. Nel caso in cui nessuno dei lavoratori è stato designato al suddetto compito, è richiesta ...
avanti
Domande frequenti sul tema: Apprendistato in Alto Adige – L’apprendistato tradizionale
• 2019
19/02/2019
Il modello più comune in Alto Adige è quello dell’apprendistato tradizionale . Questo offre ai giovani l’opportunità, dopo aver frequentato le scuole medie, di apprendere una professione e quindi di ottenere und qualifica e un diploma. Nell'Alto ...
avanti
Fattura elettronica – informazioni aggiornate
• 2019
01/02/2019
Dal 01.01.2019 è in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica. Salvo poche eccezioni, da questa data tutte le fatture devono essere redatte in formato XML e inviate al Sistema di Interscambio (SDI) dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito ...
avanti
Incentivo per assunzioni/trasformazioni di dipendenti con meno di 35 anni
• 2019
24/01/2019
L’incentivo per le assunzioni (o trasformazioni) di dipendenti con meno di 35 anni con contratto a tempo indeterminato è stato prolungato per gli anni 2019 e 2020. Può essere applicato per 3 anni. Il risparmio è pari al 50 % dei contributi INPS (con ...
avanti
Figli a carico – redditi
• 2019
24/01/2019
Dal 2019, i figli fino ai 24 anni di età e con un reddito massimo fino a €. 4.000,00 saranno considerati fiscalmente a carico . Per il coniuge e i figli con età superiore ai 24 anni si applica, ancora, il precedente limite di reddito di € 2.840,52. ...
avanti
Aumenti salariali
• 2019
24/01/2019
Dal mese di gennaio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi: Turismo : Aumento mensile lordo che va da € 15 per il livello 7 ad € 27 per il livello 1. Autotrasporto : Aumento mensile lordo da € 11 per il livello G1 e € 14 per il ...
avanti
Congedo paternità
• 2019
24/01/2019
I giorni del congedo di paternità per le nascite nell’anno 2019 sono aumentati da 5 a 6, di cui 5 giorni sono obbligatori e 1 giorno è facoltativo.
avanti
Nuove tabelle ACI per l’anno 2018
• 2019
24/01/2019
Per il calcolo del rimborso chilometrico dei dipendenti dovranno essere utilizzati, da 2019, le tariffe attualizzate contenute nelle nuove tabelle ACI . Ricordiamo che il rimborso dei costi chilometrici costituisce un’indennità esente da ...
avanti
Comunicazione del personale – categorie protette
• 2019
24/01/2019
Anche quest’anno è previsto, per le imprese con più di 15 dipendenti, l’obbligo d’invio, entro il 31/01, della comunicazione telematica per il personale, nello specifico per le assunzioni del personale protetto. Ci occuperemo noi di inviare, ...
avanti
Inizio maternità dal parto del figlio
• 2019
24/01/2019
Come descritto nella circolare del 23/10/2018 (domande frequenti sul tema maternità), i 5 mesi di maternità obbligatoria possono essere goduti come segue: 2 mesi prima del parto, 3 mesi dopo il parto (caso normale), o 1 mese prima del parto, 4 mesi ...
avanti
Pagamenti F24 – attenzione alla capienza del conto corrente
• 2019
24/01/2019
Per il pagamento mensile dell'imposta e dei contributi via F24 è necessario che il conto corrente sia dotato della sufficiente liquidità già dal giorno prima della scadenza (15 del mese). In caso contrario, non è possibile garantire un addebito ...
avanti
Incentivo “Giovani eccellenze”
• 2019
24/01/2019
Per assunzioni (o trasformazioni di contratti) di dipendenti nell’anno 2019 a tempo indeterminato, che sono in possesso della laurea magistrale con la votazione di 110 e lode o di un dottorato di ricerca, il datore di lavoro beneficia di un ...
avanti
Firma nella certificazione CU
• 2019
24/01/2019
La Certificazione Unica deve essere consegnata anche quest’anno ai singoli dipendenti. Per non dovere firmare ogni singolo modello, possiamo inserire un’immagine della vostra firma sui singoli CU. Se siete interessati, consultate il Vostro ...
avanti
Pagamento importi Aspi in caso di licenziamento
• 2019
24/01/2019
Resta invariato l’obbligo del datore di lavoro di versare il contributo ASPI in caso di licenziamento di un dipendente . Il contributo è versato all’INPS per il finanziamento dell’indennità di disoccupazione. L’importo è rideterminato annualmente. ...
avanti
Rinvio del termine autoliquidazione INAIL
• 2019
24/01/2019
Nella legge di bilancio 2019 è stata definita una riduzione dei premi assicurativi contro gli infortuni per il periodo 2019 – 2021. Siccome l’INAIL ora deve ricalcolare e rinviare le basi di calcolo, la scadenza per l’invio telematico e il pagamento ...
avanti
Riduzione premio INAIL
• 2019
23/01/2019
Anche quest’anno è possibile richiedere una riduzione del pagamento del premio INAIL per l’anno in corso (Mod. OT24) entro il 28/02. Poiché la riduzione è concessa solo in conformità con i requisiti di legge in materia di sicurezza sul lavoro, il ...
avanti
Legge di bilancio 2019
07/01/2019
Dopo un iter pieno di ostacoli, il 30.12.2018 è stata finalmente varata la legge di bilancio 2019 , che come ogni anno contiene una serie di novità fiscali . Di seguito le disposizioni più importanti . Bonus fiscale per l‘acquisto e/o l‘adeguamento ...
avanti
Domande frequenti sul tema: Le mensilità supplementari
• 2018
13/12/2018
Domanda: A chi spetta la 13ma e 14ma mensilità? Risposta: Il numero delle mensilità supplementari è regolato dal contratto collettivo applicato. Normalmente le mensilità sono 14 per il settore del commercio, per gli studi dei professionisti e per il ...
avanti
Riduzione contributiva nel settore edilizio
• 2018
13/12/2018
Anche per l’anno 2018 è stata confermata la riduzione contributiva per le imprese edili. Si attendono ora le istruzioni operative dell’INPS per trasmettere la richiesta telematica. Appena ricevuta la conferma, il credito sarà compensato nel mese di ...
avanti
Aumenti salariali
• 2018
13/12/2018
Dal mese di dicembre si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi: Dirigenti commercio: Aumento della retribuzione base a 4.240 € lordi mensili; Grafica artigianato: Aumento mensile lordo che va da € 10 per il livello 6 ad € 18 per il ...
avanti
Conguaglio fiscale
• 2018
13/12/2018
Con la busta paga di dicembre avviene il conguaglio fiscale per i dipendenti (riassunto dell’imponibile fiscale dell’anno complessivo). Per questo motivo, anche quest’anno i salari netti di dicembre possono variare rispetto a quelli degli altri mesi.
avanti
«
‹
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
›
»
808 elementi su 27 pagine, visualizzati 451-480
I nostri servizi
Contattateci senza impegno
Il nostro team
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
+39 0474 572900
info@graber-partner.com
Contatto
Contattateci per un colloquio non vincolante