La retribuzione (= stipendio o salario) e i relativi costi complessivi connessi assumono un ruolo importante. I costi stipendiali si compongono della retribuzione lorda e dei costi accessori (assicurazione previdenziale e sanitaria, assicurazione contro gli infortuni e altri contributi).
L’esperienza ha mostrato che, nell’ambito di negoziazioni salariali, occorre fare riferimento alla retribuzione lorda, poiché gli aspetti dei contratti collettivi (13 mensilità per artigianato e industria, 14 mensilità per commercio/terziario) e le condizioni personali del lavoratore (p.e. franchigie per figli, progressione fiscale per reddito crescente) possono incidere notevolmente sul calcolo della retribuzione netta.
In via generale, i costi complessivi per l’azienda possono essere calcolati aumentando la retribuzione lorda nella
misura del 40%. Siamo a disposizione per un calcolo più dettagliato dei costi lordi e netti.