loader

Domande frequenti sul tema: Infortunio sul lavoro

16/02/2024
Domanda: Quando si tratta di un infortunio sul lavoro?
Risposta
: Se un dipendente si infortuna durante l'attività lavorativa o mentre si avvia o ritorna dal posto di lavoro, si tratta di un infortunio sul lavoro.

Domanda: Quali sono gli obblighi del dipendente in caso di infortunio sul lavoro?
Risposta
: Il dipendente deve richiedere il rilascio di un certificato d’infortunio (attenzione: è diverso dal certificato di malattia) e trasmetterlo immediatamente al datore di lavoro (importante per la presentazione tempestiva della denuncia d’infortunio telematica - vedi sotto).
Diversamente dalle assenze per malattia (incidente privato, malattia, ecc.), in caso d’infortunio sul lavoro non sussiste l'obbligo di reperibilità tutti i giorni in orari specifici.

Domanda: Quali sono gli obblighi del datore di lavoro in caso di infortunio sul lavoro?
Risposta
: Il datore di lavoro è tenuto a presentare entro 48 ore la denuncia d’infortunio in via telematica all’INAIL. Per garantire il tempestivo invio della denuncia, è importante inviare il certificato d’infortunio con il questionario compilato (informazioni su ciò che è accaduto, etc.) immediatamente al Vostro consulente delle paghe. Per denunce ritardate sono previste penalità oppure il periodo non coperto non sarà retribuito al dipendente.

Domanda: Com’è retribuito il periodo d’infortunio?
Risposta
: I primi quattro giorni (giorno dell’infortunio e tre giorni successivi) sono retribuiti totalmente a carico dell’azienda. L’INAIL paga dal 5° giorno il 60 % e dal 91° giorno il 75 % della retribuzione. Se e quanto l’azienda deve integrare per questi periodi, dipende – come anche in caso di malattia – dal CCNL applicato.

Contattaci!
*= campi obbligatori
Richiesta in corso...
News & Circolari
13/03/2025
Comunicazione lavori usuranti e notturni
Dal 2011 il datore di lavoro è tenuto a comunicare alla Direzione Territoriale del Lavoro competente i ...
avanti
13/03/2025
Doveri inerenti alla sicurezza sul lavoro
L’assunzione di lavoratori (nel territorio italiano) comporta, a prescindere dell’attività svolta, il dovere ...
avanti
13/03/2025
Firma del contratto di lavoro
I contratti di lavoro devono essere sempre firmati prima dell'inizio del lavoro . Se il dipendente riesce a ...
avanti
13/03/2025
Aumenti salariali
Dal mese di marzo si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : • Commercio e terziario : ...
avanti
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante