Domande frequenti sul tema: Ferie e permessi

16/05/2023

Domanda: Dove sono indicate le ferie e i permessi sul cedolino?
Risposta:
Sotto abbiamo riportato l’esempio di un cedolino. Nel campo in rosso, si vedono le ore di ferie, i permessi e la relativa somma. Le ore indicate nei vari campi si riferiscono sempre al periodo del cedolino.



Domanda: Qual è la differenza tra ferie e permessi?

Risposta: Tra ferie e permessi esistono le seguenti differenze legali:

 

Ferie

Permessi

Maturazione

  • Secondo il contratto collettivo applicato
  • Minimo di 4 settimane
  • Secondo il contratto collettivo, sono divise in
  • Permessi per riduzione dell’orario lavorativo
  • Permessi ex-festività

Godimento

  • Le ferie si godono per un periodo continuo (una o più settimane)
  • Secondo legge, il periodo di ferie corrisponde a un minimo di 4 settimane all’anno.
  • I permessi possono essere goduti per periodi brevi, per esempio alcune ore o singoli giorni.

Periodo

  • Le ferie possono essere stabilite dal datore di lavoro, avendo cura degli interessi del lavoratore. Gli interessi aziendali superano quelli del dipendente, ad esempio a un cameriere può essere negata la richiesta di ferie durante la stagione.
  • L’azienda può prevedere un periodo di ferie collettivo (ad esempio due settimane in agosto).
  • I permessi possono essere concessi secondo le esigenze del lavoratore.

Residuo fine anno

  • Le ferie residue non possono essere monetizzate, ma devono essere trasferite all’anno successivo.
  • Il pagamento delle ferie è possibile soltanto alla fine del rapporto di lavoro.
  • I permessi residui alla fine dell’anno possono essere monetizzati, se il contratto collettivo lo prevede. Esiste anche la possibilità di trasferirli all’anno successivo.

 

News & Circolari
14/04/2025
Autocertificazione Fringe Benefit
Come già comunicato nella nostra circolare di gennaio, per l’anno 2025 sono stati prorogati i limiti di ...
avanti
14/04/2025
Pagamento rate INAIL
Le imprese che hanno optato per la rateazione dei contributi INAIL devono versare la seconda rata con modello ...
avanti
14/04/2025
Commercio e terziario – Aumento contributi fondo assistenza sanitario
A partire da aprile, i contributi ai fondi di assistenza sanitaria (Fondo Est o Mutual Help) per le aziende ...
avanti
13/03/2025
Comunicazione lavori usuranti e notturni
Dal 2011 il datore di lavoro è tenuto a comunicare alla Direzione Territoriale del Lavoro competente i ...
avanti
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ