Domande frequenti sul tema: Fondi di assistenza sanitaria integrativa

18/12/2023
Domanda: Da quando esistono i fondi sanitari e qual è il loro scopo?
Risposta
: In Italia i Fondi sanitari esistono dal 1992. Si tratta di enti che finanziano totalmente o parzialmente diversi servizi sanitari per i propri iscritti. Ciò comprende ad esempio il rimborso delle spese per prestazioni dentistiche o sanitarie, il rimborso delle spese per l'acquisto di occhiali ottici, il pagamento delle indennità giornaliere per i ricoveri ospedalieri, ecc.

Domanda: Esistono fondi diversi?
Risposta
: Sì, a differenza dell'assicurazione sanitaria dell’INPS, dove esiste un solo istituto, i fondi sanitari si servono di numerosi istituti diversi tra di loro che coprono servizi diversi e quindi addebitano anche contributi diversi ai loro membri (normalmente i contributi sono sempre a carico di entrambe le parti). Attualmente in Italia esistono circa 400 fondi diversi!

Domanda: L’iscrizione a un fondo sanitario è obbligatorio?
Risposta
: In alcuni casi i contratti collettivi specificano a quale fondo i dipendenti possono o devono essere iscritti. Alcuni contratti collettivi prevedono una retribuzione sostitutiva al dipendente, ma non tutti.

Domanda: Posso decidere autonomamente a quale fondo sanitario versare il mio contributo?
Risposta
: No, il fondo prescritto per il settore interessato è solitamente indicato nel contratto collettivo. Tuttavia, i fondi previsti dai contratti collettivi sono organizzati a livello nazionale e quindi solo in lingua italiana. Per questo motivo esiste la possibilità di scegliere un fondo regionale alternativo. È importante che l’importo dei contributi e il pacchetto di prestazioni corrispondano al fondo prescritto a livello nazionale.

Domanda: Come viene effettuato il versamento al fondo?
Risposta
: I contributi vengono calcolati nella busta paga. Gli importi a carico del dipendente vengono quindi dedotti direttamente dalla retribuzione netta. Contestualmente creiamo la richiesta di pagamento e inviamo ai vari fondi gli estratti previsti (solitamente caricandoli sui rispettivi siti web dei vari fondi).
 
News & Circolari
14/04/2025
Autocertificazione Fringe Benefit
Come già comunicato nella nostra circolare di gennaio, per l’anno 2025 sono stati prorogati i limiti di ...
avanti
14/04/2025
Pagamento rate INAIL
Le imprese che hanno optato per la rateazione dei contributi INAIL devono versare la seconda rata con modello ...
avanti
14/04/2025
Commercio e terziario – Aumento contributi fondo assistenza sanitario
A partire da aprile, i contributi ai fondi di assistenza sanitaria (Fondo Est o Mutual Help) per le aziende ...
avanti
13/03/2025
Comunicazione lavori usuranti e notturni
Dal 2011 il datore di lavoro è tenuto a comunicare alla Direzione Territoriale del Lavoro competente i ...
avanti
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ